TERAPIA DEL SONNO

“DISTURBI RESPIRATORI DEL SONNO” 

·       ESAME POLISONNOGRAFICO

·        TEAM DEDICATO DI 11 SPECIALISTI
·        PREVENZIONE ECURA SINDROME O.S.A.S. (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)


Dietro alla scarsa qualità del nostro sonno possano nascondersi tante ragioni o patologie che però oggi la moderna diagnostica e l’esperienza di un team di medici può individuare e risolvere.

Chi dorme poco e male non solo riduce la qualità della vita percepita e la capacità lavorativa ma aumenta la probabilità di contrarre malattie infettive e di andare incontro a malattie cardiovascolari o metaboliche.

 

FAI UN VELOCE TEST.

Hai o ti riconosci in uno o più dei seguenti sintomi/situazioni?

 

– difficoltà di respirazione durante il sonno

– russamento e apnea durante il sonno

– frequenti risvegli

– stanchezza mattutina

– difficoltà di concentrazione

– stati di sonnolenza diurna

– aritmie notturne

– irritabilità e testa pesante

– calo della libido

 

Se la risposta è SI, oggi è possibile identificare, in via strumentale, la patologia di cui potresti soffrire.

 

Grazie alla polisonnografia (apparecchiatura portatile di facile utilizzo, senza controindicazioni, a casa tua) si possono registrare molti parametri del sonno:

– frequenza cardiaca

– quantità di ossigeno nel sangue arterioso (saturimetria)

– movimenti e posizione del corpo durante il sonno

– monitorare eventuali apnee notturne (pause involontarie e prolungate della respirazione)

– movimenti respiratori della parete toraco-addominale

– le varie fasi del sonno

 

 

I disturbi respiratori del sonno che sono ormai da considerare una vera sindrome patologica, con risvolti diretti pericolosi sulla vita di tutti i giorni, a cui la medicina moderna ha dato un nome: OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome).

L’OSAS è la sindrome delle apnee ostruttive del sonno ed è caratterizzata da russamento interrotto da episodi di ostruzione delle vie aeree che pregiudica il normale riposo notturno e comporta la riduzione dell’ossigeno nell’organismo, disturbi cardiovascolari, neurologici, metabolici, che col tempo possono aggravarsi e diventare e pericolosi non solo per la propria salute ma anche per i “danni” che puoi causare ad altri (per es. l’alto rischio di causare incidenti stradali per i colpi di sonno improvvisi).

Per affrontare e identificare la sindrome OSAS (o patologie singole collegate) è assolutamente necessario un team medico composto da specialisti di varie branche: solo così è possibile affrontare e risolvere con competenza tutte patologie collegate ai vari organi interessati e colpiti. Oltre al pneumologo che, nella grande maggioranza dei casi, fa la prima diagnosi e svolge il ruolo di coordinatore del TEAM , devono essere interessati altri specialisti medici: da noi ne avrai a disposizione 11 (dall’otorinolaringoiatra al il chirurgo maxillo-facciale, dal cardiologo al neurologo, al nutrizionista/dietologo, solo per citare i principali….)

La prevenzione per questa patologia è possibile!

Adotta un corretto stile di vita che parte da una alimentazione corretta e una attività fisica commisurata alla condizione soggettiva (età, peso, allenamento…); prevenire e curare l’OSAS significa anche prevenire le malattie respiratorie, cardiovascolari e metaboliche.


0

Terapia del Sonno
Gestione privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede a sinistra.

Puoi leggere l'informativa Sulla Privacy cliccando qui.